STUDIO COMMERCIALISTA Dott. Di Pardo Giuliano
Il Tuo Studio di fiducia - Via Don Lorenzo Sordini, 1 - 00040 Ariccia (RM) Tel. 06 9334298 Cell. 3934304530 - ORARI DI APERTURA: DAL LUNEDI AL VENERDI DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 13.00 - DALLE ORE 15.30 ALLE ORE 19.30
  • Home

Menu Principale

  • Home
  • Notizie
  • Chi Siamo
  • Link di Interesse
  • Cerca
  • Contattaci
  • Accesso utenti

News Lavoro

  • Le nuove assunzioni a tempo indeterminato
  • Bonus Bebè
  • Anticipo TFR in busta paga

Legge di Stabilità

  • Legge di stabilità 2015
  • Legge di stabilità 2016

Chi è On-Line

Abbiamo 3 visitatori e nessun utente online

Legge di stabilità 2016

E' stata pubblicata nel supplemento ordinario n. 70 alla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 30 dicembre 2015 la legge di Stabilità 2016, contenente "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato".
Ci sono tante novità che interessano professionisti e imprese: dal fisco al lavoro, dalla previdenza alle agevolazioni, dalle spese della Pubblica amministrazione alla disciplina degli enti locali.

Lettere di intento in via telematica

L'art 20 del decreto legislativo n 175 del 21 novembre 2014 ha previsto che a partire dal 01 gennaio 2015 l'invio telematico obbligatorio delle lettere di intento con le quali gli esportatori abituali manifestano la volontà di effettuare acquisti o importazione senza l'applicazione dell'IVA. C'è comunque sia tempo fino al 11 febbraio 2015 per adeguarsi alle nuove modalità; mentre per quanto riguarda le dichiarazioni inviate con le vecchie modalità prima di questa data, ma con effetti anche successivi, è necessario dal 12 febbraio 2015 trasmetterle anche telematicamente. Le informazioni sulle dichiarazioni di intento presentate potranno essere consultate nel cassetto fiscale sia del dichiarante che del ricevente, a partire dall'annualità del 2015.

Operazioni Black List

Dal 13 dicembre 2014 il cosidetto decreto "Semplificazioni Fiscali", D.Lgs 21 novembre 2014 n° 175, ha introdotto una semplificazione per l'obbligo di comunicazione delle cessioni di beni, prestazioni di servizi, effettuate e ricevute, nei confronti di operatori economici con sede residenza o domicilio in un paese Black List. Infatti la cadenza della comunicazione passa da mensile/trimestrale a annuale, per di più con la novità che si fa riferimento a operazioni di importo complessivo annuale superiore a euro 10.000. Peraltro, l'agenzia delle entrate comunica che i contribuenti possono continuare ad effettuare le comunicazioni mensili o trimestrali secondo le disposizioni vigenti fino a fine 2014.

Pagina 1 di 2

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • Succ
  • Fine
© 2023 | Powered by Skins4Joomla.com